[et_pb_section][et_pb_row make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” padding_top_1=”20″ padding_bottom_1=”20″][et_pb_column type=”4_4″][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fullwidth=”off” specialty=”on” template_type=””][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.csfsigma.it/wp-content/uploads/CORSO-ARCHICAD-2019.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ specialty_columns=”2″][et_pb_row_inner][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”20|||” custom_padding=”20|||”]
CORSO ARCHICAD DI BASE
L’Associazione Centro Studi e Formazione SIGMA comunica che sono aperte le iscrizioni per un corso di formazione all’utilizzo del software della Graphisoft. Archicad.
PROGRAMMA
Modulo 1 – Introduzione al software IL DISEGNO 2D
- Avvio di una sessione di lavoro:
- Crea/apri nuovo progetto
- I modelli
- Settaggi ambiente di lavoro
- Componenti dell’interfaccia grafica:
- Barre degli strumenti
- Palette di lavoro
- Finestre di lavoro
- Preferenze progetto
- Gli strumenti base per il disegno:
- Selezione degli oggetti
- I comandi di editazione : muovi – ruota – specchia – moltiplica – dividi – estendi
- Il sottolucido di riferimento
- Salvataggio del file di progetto: i formati .pln – .pla – .tpl – .pdf
- Attributi del progetto: lucidi – penne e colori – tipi di linea – tipi di retino
Modulo 2 – Introduzione al software IL DISEGNO 3D
- Gli strumenti del disegno tridimensionale:
- Muro – solaio – pilastro – trave – falda – tetti multifalda – mesh – forma
- Gli elementi di libreria: oggetto – porta – finestra – lucernario – lampade
- Operazioni di elementi con i solidi
- Materiali e strutture composte
- Strumenti per la rappresentazione grafica del modello 3D:
- Sezione e prospetti
- La quotatura del progetto
- L’edificio virtuale:
- Strumento telecamera
- Assonometria e prospettiva
- Sezione 3D
Modulo 3 – Introduzione al software PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
- Elementi di Rendering:
- Creare un rendering fotorealistico
- Gestione scene
- Creazione rendering schizzo
- Stampa e plottaggio:
- Creazione delle tavole di progetto
- Impaginazione e stampa delle tavole: Layout master – book di layout
- Import export e risorse esterne:
- Import export di file .DXF – .DWG – .3DS
DURATA
Il Corso avrà una durata di 30 ore
FINALITÀ
Il corso è rivolto ad architetti, ingegneri, professionisti e studenti che hanno l’obiettivo di creare dei modelli di architettura tridimensionali, al termine del corso l’allievo avrà le conoscenze base per sviluppare un progetto in modo autonomo.
COSTO
Il costo del corso è di 350 €. Per chi si iscrive entro il 30/01/2017 è riservato uno sconto del 20%.
CERTIFICAZIONE
Alla fine del corso sarà possibile sostenere l’esame per ottenere la certificazione Eipass Cad. Il costo della certificazione non rientra nel prezzo del corso.
NOTE
Il Corso si svolgerà nelle aule del Centro Studi & Formazione SIGMA. Il centro metterà a disposizione dei pc per le ore di didattica pratica, in ogni caso è preferibile che ogni discente utilizzi un pc di sua proprietà per poter eseguire le esercitazioni assegnate a casa.
Il Corso sarà attivato con l’adesione minima di 7 studenti.
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][/et_pb_section]