[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.csfsigma.it/wp-content/uploads/CORSO-DIZIONE.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”20|||”] [/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”20|||20″ custom_padding=”20|||20″ text_font=”Ubuntu||||” text_font_size=”20″]
Lezioni di gruppo da un’ora e mezza per classe per 6 incontri totali.
Buona parte del lavoro è indiretto (basato sull’ascolto).
Le lezioni sono subordinate al raggiungimento del numero minimo di 8 elementi e ai tempi del gruppo.
Ogni gruppo affronterà durante il corso i seguenti temi:
– impostazione della corretta respirazione e rafforzamento della timbrica
– regole della dizione e della fonetica italiana di base
– cenni sulla lettura interpretativa e il public speaking
Ogni utente, oltre al lavoro sviluppato durante le lezioni dovrà effettuare alcuni brevi esercizi quotidiani, assegnati dal docente, che dovranno essere invitati tramite nota vocale Whatsapp allo stesso per ricevere eventuali correzioni.
Possibilità di lezioni anche individuali, le quali possono su richiesta aumentare di numero ovviamente qualora si voglia approfondire qualche punto specifico.
Per costi o richieste specifiche chiamare il 328.8752130
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]