[et_pb_section][et_pb_row make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” padding_top_1=”20″ padding_bottom_1=”20″][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.csfsigma.it/wp-content/uploads/scrittura-creativa.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”on” border_color=”#000000″ border_style=”solid”] [/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”20|||” custom_padding=”20|||”]

CORSO E LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA

Il Centro Studi e Formazione SIGMA comunica che sono parte le iscrizioni per il corso e laboratorio di scrittura creativa.

DESCRIZIONE

Il laboratorio di lettura e scrittura approfondisce e sostiene le conoscenze pregresse di ognuno attraverso l’applicazione e il rafforzamento delle COMPETENZE (“trasversali”) della LETTURA e della SCRITTURA. È uno spazio di libertà espressiva, estetica e critica dei corsisti guidati da un esperto di lettura e tecniche narrative. È un’attività basata sul LABORATORIO, cioè sulla realizzazione di prodotti concreti, un’attività PRATICA. Non comporta una VALUTAZIONE sommativa basata sui voti, ma è valutato con una scheda speciale che misura e certifica le competenze. QUALI OBIETTIVI HA? Raffinare le competenze di lettura; Sviluppare le competenze di analisi testuale; Rafforzare le conoscenze e le competenze linguistiche (lessicali e sintattiche); Acquisire tecniche della composizione letteraria; Accrescere competenze e abilità di scrittura; Sviluppare creatività e abilità espressive; Accrescere e migliorare competenze affettivo ‐ relazionali attraverso la scrittura autobiografica e il racconto; Saper lavorare in gruppo. COM’È ORGANIZZATO? In brevi Moduli divisi per generi letterari, tematiche, opere, produzione orale e scritta di analisi e commenti di testi letterari; Attività in Biblioteca; Adesione a iniziative del territorio e collaborazione con altre Istituzioni.

DURATA

L’azione si svolgerà in 15 incontri (30 ore): i materiali elaborati dagli studenti confluiranno su una piattaforma digitale/sportello, in uno spazio creato ad hoc, che diventerà bacheca di confronto e scambio di materiali e informazioni.

FINALITÀ

Il Laboratorio si pone l’obiettivo di guidare gli studenti ad affrontare il proprio saper leggere e saper scrivere in una dimensione aperta/ creativa/espressiva, svincolata dalla pratica quotidiana o scolastica della scrittura, per mettersi in gioco anche con le proprie difficoltà nell’approcciarsi alla lingua italiana, difficoltà anche legate al percorso di studi.

A CHI E’ RIVOLTO

A ragazzi e adulti che amano la letteratura e la comunicazione in genere e naturalmente a chi ha bisogno di potenziare le tecniche di lettura e scrittura

COSTO

Il costo del corso è di 400 €. Per  chi si iscrive entro il 30/10/2018 è riservato uno sconto del 20%.

DATE E ORARI

Le date e gli orari saranno concordati dalla docente e dagli allievi che frequenteranno il corso

NOTE

Il Corso si svolgerà nelle aule del Centro Studi & Formazione SIGMA. Il centro metterà a disposizione dei pc per le ore di didattica pratica, in ogni caso è preferibile che ogni discente utilizzi un pc di sua proprietà per poter eseguire le esercitazioni assegnate a casa.

Il Corso sarà attivato con l’adesione minima di 7 studenti.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]