Salta al contenuto
Centro Studi e Formazione SIGMA
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • News
  • Contatti
CORSI E CERTIFICAZIONI
Centro Studi e Formazione SIGMA
Centro Studi e Formazione SIGMA
CORSI E CERTIFICAZIONI
News

Concorso Docenti PNRR2, disposizioni per la prova scritta

Diadmin 10 Febbraio 202513 Febbraio 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso docenti PNRR2, rivolto agli aspiranti insegnanti della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Le sessioni d’esame si svolgeranno dal 19 al 27 febbraio 2025.

Calendario delle prove scritte:

  • 19 febbraio 2025: Prova per la scuola dell’infanzia e primaria (posti comuni e di sostegno).
  • 25, 26 e 27 febbraio 2025: Sessioni per i candidati della scuola secondaria di primo e secondo grado (posti comuni e di sostegno).

Ogni giornata sarà suddivisa in due turni:

  • Turno mattutino:

    • Identificazione: dalle ore 8:00.
    • Inizio prova: ore 9:00.
    • Termine: ore 10:40.
  • Turno pomeridiano:

    • Identificazione: dalle ore 13:30.
    • Inizio prova: ore 14:30.
    • Termine: ore 16:10.

I candidati devono presentarsi puntualmente nel giorno, orario e sede stabiliti, poiché l’assenza, anche se dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale.

Modalità di comunicazione delle convocazioni:

Le convocazioni saranno pubblicate almeno 15 giorni prima della prova tramite:

  • Portale Unico del Reclutamento (inpa.gov.it), nella sezione dedicata al concorso.
  • Siti web degli Uffici Scolastici Regionali (USR).

L’avviso pubblicato ha valore di notifica ufficiale e non verranno inviate ulteriori comunicazioni personali.

Documentazione necessaria per la prova:

Per accedere all’aula d’esame, ogni candidato dovrà presentare:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità.
  • Codice fiscale.
  • Ricevuta del versamento del contributo di segreteria.
  • Copia del provvedimento giurisdizionale favorevole (solo per i candidati in possesso di tale provvedimento).

Le prove si svolgeranno nella regione in cui il candidato ha presentato domanda di partecipazione. Gli Uffici Scolastici Regionali individueranno le sedi d’esame e assegneranno i candidati alle aule disponibili. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sostenere la prova in una provincia diversa da quella di residenza. Gli USR provvederanno a comunicare tempestivamente la sede assegnata.

Per ulteriori dettagli sulle regole e procedure della prova scritta, si consiglia di consultare l’articolo completo.

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Alfabetizzazione Digitale per il Personale ATA: Un Passo Essenziale per il Futuro
SeguenteContinua
Concorsi pubblici: 2025 anno di cambiamenti

0963 57 68 46
328 87 52 130
info@csfsigma.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Facebook X Instagram YouTube Threads Linkedin Vimeo Telegram TikTok

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2025 Centro Studi e Formazione SIGMA

Scorri in alto
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • News
  • Contatti